Approfondimenti
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 530
l Vangelo di oggi: Gv 3,14-21
E come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che sia innalzato il Figlio dell’uomo, perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna».
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 539
di Giulio Iudicissa
Tratto dal periodico: Nuova Corigliano 10/3/2018
Vada rispetto a chi, con decisione sofferta, ha scelto di non recarsi alle urne.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 698
di Francesco Sommario (*)
In questi giorni, sulle reti nazionali, viene lanciato uno spot che pubblicizza cibo per cani. La scena si svolge in un salotto di famiglia: una giovane coppia festeggia il compleanno del loro cane; si vedono ammucchiati molti pacchi regalo.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 985
di Santina Manieri
Auguri a noi e non solamente l'otto marzo. Ogni giorno allo schiudersi dell'alba "rinasciamo" e "cominciamo". Lottiamo contro il tempo e nelle borse ingombranti che ci portiamo dietro, custodiamo l'ordine e il disordine delle nostre giornate, sempre alla ricerca delle chiavi dell'auto, di casa e dell'esistenza.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 480
Il Vangelo di oggi: Gv 2,13-25
Si avvicinava intanto la Pasqua dei Giudei e Gesù salì a Gerusalemme.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1016
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1686
di Isabella Romanelli (*)
Ho fatto un sogno: ero nella mia casa alla “PURTELLA” (dove ormai non abita nessuno) e mi accorgo che il portone era spalancato. Per la paura che si fosse intrufolato qualcuno, penso di chiamare Ciccillo di Puntino per perlustrare la casa.
Approfondimenti: Commento al Vangelo del giorno- 25 Febbraio 2018 – Non c’è santità senza tentazione
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 430
Il Vangelo di oggi: Mc 9, 2-10
Dopo sei giorni, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e li portò sopra un monte alto, in un luogo appartato, loro soli.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 609
di Salvatore Martino
Le parole pronunciate ieri da Jean Claude Juncker, Presidente della Commissione Europea, a proposito delle prossime elezioni in Italia, più che esprimere un timore, sono sembrate un auspicio, considerati gli effetti negativi che hanno avuto sui mercati e la successiva banale rettifica. A quel livello, non si pronunciano frasi senza calcolarne gli effetti.
Pagina 45 di 53
Contattaci
Articoli più letti ultimo mese
- ALAN TURING *, PADRE DELL’INFORMATICA, NATA PER MOTIVI DI ... GUERRA Di Ernesto Scura
- LETTERA INVIATA A MASSIMO CACCIARI QUANDO LA GIURIA DEL PREMIO CAMPIELLO 2012, DA LUI PRESIEDUTA, PREMIÒ “LA COLLINA DEL VENTO”. di Ernesto Scura
- MALARIA E GUERRA, QUANDO GLI AMERICANI VINSERO LA GUERRA ANCHE CONTRO LA ...MALARIA di Ernesto Scura
- Addio caro Pino, amico di tutti, ci mancherai davvero tanto
- Corigliano-Rossano: Nasce la "Casa de padel" presso lo Sporting Club
APPROFONDIMENTI
-
Commento al Vangelo di oggi domenica 28 febbraio: Tra cielo e terra
Il Vangelo di oggi: Mc 9,2-10: In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e li condusse su un alto monte, in disparte, loro soli.
-
Commento al Vangelo di oggi domenica 21 febbraio: Il deserto, terra di progetti
Il Vangelo di oggi: Mc 1,12-15: In quel tempo, lo Spirito sospinse Gesù nel deserto e nel deserto rimase quaranta giorni, tentato da Satana.
-
Addio caro Pino, amico di tutti, ci mancherai davvero tanto
di Giacinto De Pasquale L’ultima volta ci siamo visti e salutati, il maledetto covid ha impedito di abbracciarci, la sera del 20 agosto scorso a San Demetrio Corone in occasione della serata di...
-
Commento al Vangelo di oggi domenica 14 febbraio: Lo slancio di fede del lebbroso
Il Vangelo del giorno: Mc 1,40-45: In quel tempo, venne da Gesù un lebbroso, che lo supplicava in ginocchio e gli diceva: «Se vuoi, puoi purificarmi!».
-
Vetera Nova del prof. Giulio Iudicissa: Omelia e predica
di Giulio Iudicissa All’inizio, per intenderci nella grecità, c’era l’omelia e rappresentava una conversazione elevata, per sostanza e stile, in una adunata vogliosa di dottrina. Nella latinità, ad...
-
Commento al Vangelo di oggi domenica 7 febbraio: I miracoli, la predicazione, la preghiera
Il Vangelo di oggi: Mc 1,29-39: In quel tempo, Gesù, uscito dalla sinagoga, subito andò nella casa di Simone e Andrea, in compagnia di Giacomo e Giovanni.
-
Commento al Vangelo di oggi domenica 31 gennaio: Demoni e maestri
Il Vangelo di oggi Mc 1,21-28: In quel tempo, Gesù, entrato di sabato nella sinagoga, [a Cafàrnao,] insegnava.