Approfondimenti
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 548
di Angelo Mincuzzi
Fonte: www.angelomincuzzi.blog.ilsole24ore.com
Una «rivoluzione anestetizzante» si è compiuta silenziosamente sotto i nostri occhi ma noi non ce ne siamo quasi accorti: la “mediocrazia” ci ha travolti.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 520
In quel tempo, Gesù disse: «Io sono il buon pastore.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 451
Il Vangelo di oggi: Lc 24,35-48
In quel tempo, [i due discepoli che erano ritornati da Èmmaus] narravano [agli Undici e a quelli che erano con loro] ciò che era accaduto lungo la via e come avevano riconosciuto [Gesù] nello spezzare il pane.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 528
Il Vangelo di oggi: Gv 20,19-31
La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!».
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 877
di Salvatore Martino
Il discorso che Martin Luther King pronunciò il 28 agosto 1963 a Washington, in occasione della famosa marcia per il lavoro e la libertà, commosse mezzo mondo e sembrò prefigurare l’avvento di un’epoca nuova senza più barriere e discriminazioni. A cinquant’anni dall’assassinio del leader del movimento per i diritti civili degli afroamericani, avvenuto il 4 aprile 1968 a Memphis, di quel discorso e delle prospettive disegnate, a parte il ricordo sbiadito dal tempo, non è rimasto nulla.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 836
di Don Vincenzo Longo
Fonte: Nuova Corigliano del 4 aprile 2018
Quando guardiamo solo con un poco di attenzione la croce del Signore, ci troviamo inevitabilmente coinvolti o tra coloro che sono fuggiti o tra i pochi che l‟hanno seguito.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 564
di Giulio Iudicissa
Fonte: Nuova Corigliano del 4 aprile 2018
Ho atteso che passasse qualche giorno d‟aprile, prima di stampare questo numero di Nuova Corigliano.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 507
di Simona Silipo
Ascoltando Santana, nel bel mezzo dei preparativi del pranzo di pasquale (che si è poi rivelato un "sequestrolampoabbassatapostabbuffata" ) sentivo il fischio del vento che quasi copriva la famosa "Black Magic Woman".
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 484
Il Vangelo di oggi: Gv 20,1-9
Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 529
Carissimi fratelli e sorelle, quante volte abbiamo fatto l’esperienza della pesantezza del vivere, della paura e del cuore affaticato.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 882
di Enzo Bianchi (saggista italiano, monaco laico, fondatore della Comunità monastica di Bose)
fonte: www.agenziasir.it
Dal giorno in cui Cristo si è levato dai morti non vi è più alcuna situazione umana “a cielo chiuso": la resurrezione del Signore spinge il cristiano a testimoniare la propria speranza nella salvezza universale, a pregare per la venuta del Regno, ad attendere il giorno radioso in cui tutte le lacrime saranno asciugate.
Pagina 43 di 53
Contattaci
Articoli più letti ultimo mese
- ALAN TURING *, PADRE DELL’INFORMATICA, NATA PER MOTIVI DI ... GUERRA Di Ernesto Scura
- LETTERA INVIATA A MASSIMO CACCIARI QUANDO LA GIURIA DEL PREMIO CAMPIELLO 2012, DA LUI PRESIEDUTA, PREMIÒ “LA COLLINA DEL VENTO”. di Ernesto Scura
- MALARIA E GUERRA, QUANDO GLI AMERICANI VINSERO LA GUERRA ANCHE CONTRO LA ...MALARIA di Ernesto Scura
- Addio caro Pino, amico di tutti, ci mancherai davvero tanto
- Corigliano-Rossano: Nasce la "Casa de padel" presso lo Sporting Club