Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Gv 10,1-10: In quel tempo, Gesù disse «In verità, in verità io vi dico: chi non entra nel recinto delle pecore dalla porta, ma vi sale da un’altra parte, è un ladro e un brigante.

Chi invece entra dalla porta, è pastore delle pecore. Il guardiano gli apre e le pecore ascoltano la sua voce: egli chiama le sue pecore, ciascuna per nome, e le conduce fuori. E quando ha spinto fuori tutte le sue pecore, cammina davanti a esse, e le pecore lo seguono perché conoscono la sua voce. Un estraneo invece non lo seguiranno, ma fuggiranno via da lui, perché non conoscono la voce degli estranei». Gesù disse loro questa similitudine, ma essi non capirono di che cosa parlava loro. Allora Gesù disse loro di nuovo: «In verità, in verità io vi dico: io sono la porta delle pecore. Tutti coloro che sono venuti prima di me, sono ladri e briganti; ma le pecore non li hanno ascoltati. Io sono la porta: se uno entra attraverso di me, sarà salvato; entrerà e uscirà e troverà pascolo. Il ladro non viene se non per rubare, uccidere e distruggere; io sono venuto perché abbiano la vita e l’abbiano in abbondanza».

Contemplo

Gesù, pastore e pascolo dei tuoi fedeli, guida sicura e sentiero di vita, tu che conosci tutti per nome e ci chiami ogni giorno a uno a uno, rendici capaci di riconoscere la tua voce, di sentire il calore della tua presenza che ci avvolge, anche quando la strada è angusta, impraticabile e la notte profonda, interminabile. Seguendoti senza resistenze e senza paure, giungeremo ai prati verdeggianti, alle fresche sorgenti della tua dimora, dove tu ci farai bere e riposare.

Commento al Vangelo del giorno

Gesù, quale buon pastore, è legato alle sue “pecore”, gli uomini, con la conoscenza personale e con l’amore per ciascuna, tanto che giungerà al dono totale di sé per la sua salvezza. Il Buon Pastore chiama tutte le “pecore” a quel destino universale di salvezza cui il Padre le ha convocate per mezzo della fede in Cristo. Tutte le “pecore” sono attente alla voce del Buon Pastore: lo guardano, lo ascoltano, lo seguono perché sono docili al suo volere. Egli è il punto di attrazione, la loro sicurezza, perché Egli è la “loro porta e il loro ovile”. Questa Parola ci apre a comprendere come Cristo sia il punto di riferimento di tutta la storia umana e, al tempo stesso, ci chiama a vivere di conseguenza. E, poi, il fatto che il Pastore “chiami le pecore una per una….” indica l’esperienza profonda di comunione che è il cuore dell’esperienza della Parola: l’atto personale di chi crede non si ferma all’enunciato dottrinale, ma va alla ricerca del volto di Dio.

Contattaci

Compila questo modulo per richiedere informazioni o inviare un articolo. Sarai ricontattato prima possibile.
Ti preghiamo di compilare tutti i campi obbligatori.
L'invio di questo modulo, implica il consenso al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy.
La dimensione massima per ogni file è 100 MB
    captcha
    Ricarica
    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
    giweather joomla module