Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

 

Il Vangelo di oggi: Lc 18,1-8: In quel tempo, Gesù diceva ai suoi discepoli una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi mai:

«In una città viveva un giudice, che non temeva Dio né aveva riguardo per alcuno. In quella città c’era anche una vedova, che andava da lui e gli diceva: “Fammi giustizia contro il mio avversario”. Per un po’ di tempo egli non volle; ma poi disse tra sé: “Anche se non temo Dio e non ho riguardo per alcuno, dato che questa vedova mi dà tanto fastidio, le farò giustizia perché non venga continuamente a importunarmi”». E il Signore soggiunse: «Ascoltate ciò che dice il giudice disonesto. E Dio non farà forse giustizia ai suoi eletti, che gridano giorno e notte verso di lui? Li farà forse aspettare a lungo? Io vi dico che farà loro giustizia prontamente. Ma il Figlio dell’uomo, quando verrà, troverà la fede sulla terra?».

Contemplo- La conoscenza di Cristo:

Dio onnipotente, Tu hai fatto il mondo e tutto ciò che in esso è. Tu hai fondato le cose nella verità e nella forza delle loro forme di esistenza, e ognuna porta il suo senso secondo la propria specie. A noi uomini hai dato la facoltà di comprendere queste forme: occhi per guardarle, orecchie per distinguerle, un cuore che per esse si commuove e delle mani per trattenerle. Fra tutte le mute cose, fra tutte le forme della vita che cresce e si agita, nel mondo umano dalle manifestazioni infinite, hai mandato tuo Figlio. Nella pienezza dei tempi si è fatto uomo e sta ora fra noi come la tua manifestazione vivente. I suoi gesti e il suo agire, la sua parola e il suo destino, tutto annunzia Te, il Dio del quale il mondo non sa nulla di proprio.

Commento al Vangelo del giorno:

«……E Dio non farà forse giustizia ai suoi eletti, che gridano giorno e notte verso di lui? Li farà forse aspettare a lungo? Io vi dico che farà loro giustizia prontamente. Ma il Figlio dell’uomo, quando verrà, troverà la fede sulla terra?». Una domanda cruciale: troverà ancora fede? La fatica di credere dura un lungo giorno di battaglia, con le braccia che sentono la pesantezza di una posizione scomoda e innaturale. La passione di credere mantiene saldi dentro una parola che ci è stata consegnata ed è necessario dire e ripetere, indipendentemente dall’audience che incontra. L’insistenza di credere percorre mille e mille volte quello stesso cammino con la caparbietà di chi ha scelto di fidarsi senza vedere e senza sentire. Gesù non ci chiede se quando tornerà ci saranno chiese piene ed eccelse liturgie; verrà a cercare il cuore, nella sua fatica e nella sua passione. Nell’insistenza della sua speranza.

 

Contattaci

Compila questo modulo per richiedere informazioni o inviare un articolo. Sarai ricontattato prima possibile.
Ti preghiamo di compilare tutti i campi obbligatori.
L'invio di questo modulo, implica il consenso al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy.
La dimensione massima per ogni file è 100 MB
    captcha
    Ricarica
    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
    giweather joomla module