Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

di Simona Silipo

"Vanno

vengono

per una vera

mille sono finte

e si mettono li tra noi e il cielo

per lasciarci soltanto una voglia di pioggia.

Vengono

ogni tanto si fermano

e quando si fermano

sono nere come il corvo

sembra che ti guardano con malocchio

 

Certe volte sono bianche

e corrono

e prendono la forma dell'airone

o della pecora

o di qualche altra bestia

ma questo lo vedono meglio i bambini

che giocano a corrergli dietro per tanti metri

 

Certe volte ti avvisano con rumore

prima di arrivare

e la terra si trema

e gli animali si stanno zitti

certe volte ti avvisano con rumore

 

Vanno

vengono

ritornano

e magari si fermano tanti giorni

che non vedi più il sole e le stelle

e ti sembra di non conoscere più

il posto dove stai

 

Vanno

vengono

per una vera

mille sono finte

e si mettono li tra noi e il cielo

per lasciarci soltanto una voglia di pioggia".

 

Faber, Le Nuvole

 

Quante volte, alzando gli occhi al cielo, le nuvole ci hanno incantato ingannandoci con giochi di forme e forme di giochi quasi divine.

Lo scenario che appare, soprattutto all'alba ( parola di insonne estimatrice del creato) è degno di essere preso in considerazione. E come poetizzato da De Andrè sono proprio le nuvole a catturare l'attenzione di chi le osserva quando ci si imbatte in cieli variegati quanto a "disegni" e colori.

 

Piedi per terra e testa per aria.

 

Occhi fissi e divertiti, increduli a volte, nel constatare quanto siano belle e ingannevoli.

 

Le nuvole.

 

Soffici e bianche, di un grigio sfumato, rosa a pecorelle...sono alcuni dei modi in cui si presentano all' occhio meravigliato di chi s'incanta nel vederle prendere forma.

Cangianti.

Ogni tipo di nuvola ha un nome per la scienza rispetto all'altitudine e a "forma e sostanza".

Un fenomeno naturale che probabilmente oggi è frutto della manipolazione umana.

Teorie controverse, infatti, imputano alla mano dell' uomo i cambiamenti climatici del XX secolo.

Possibile che anche le nuvole risentano di queste "manipolazioni" per regalarci degli scenari così affascinanti ma  altrettanto pericolosi se fosse vera la teoria del riscaldamento della terra per opera umana.

 

"Vanno

vengono

a  volte ritornano"

 

In qualsiasi caso sono un miracolo tra cielo e terra.

Persino nere e minacciose sono intriganti.

Portano con sé sempre un messaggio. Che si tratti di pioggia, neve o bel tempo, sono sempre uno zucchero filato di emozioni e le emozioni, lo si sa, ci aiutano a vivere e a sopravvivere nella speranza che lassù "di sicuro qualcuno ci ama"...magari appoggiato ad osservarci proprio su di una nuvola rosa  frattanto che siamo incantati nel guardarla.

Contattaci

Compila questo modulo per richiedere informazioni o inviare un articolo. Sarai ricontattato prima possibile.
Ti preghiamo di compilare tutti i campi obbligatori.
L'invio di questo modulo, implica il consenso al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy.
La dimensione massima per ogni file è 100 MB
    captcha
    Ricarica
    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
    giweather joomla module